Umidità nel pavimento a milano ,come risolvere?
Ha l’umidità nel pavimento a milano ,come risolvere il problema senza andare incontro a grandi lavori e grossi esborsi di denaro,Carlo ha preso un semiterrato per utilizzarlo come magazzino ,ha messo un piccolo montacarichi per portare al piano i bancali di carta ed altro per il il suo negozio di cartoleria ,ma messa la prima merce nel magazzino si è accorto con grande disapunto della presenza di umidità nell’ambiente ,le risme di carta si deformavano per la presenza dell’umidità,è venuto a trovarmi in laboratorio per farmi vedere il seminterrato e se potevo dargli dei consigli su come intervenire .

Sopraluogo per valutare il tipo di umidità
Sono stato insieme a Carlo sul posto e il seminterrato è circondato da un corridoio sul perimetro per cui non c’era umidità nei muri ,l’umidità veniva dal pavimento perchè non c’era un adeguato vespaio e il contato col terreno trasportava l’umidità e la sua concentrazione era del 18% gli avevano proposto di scavare per 50 cm di profondita fare un piano in calcestruzzo e mettere degli igloo gettare ancora per creare un vespaio e sicuramente avrebbe risolto il problema .
Il suo grosso problema erano i costi, ma sopratutto i tempi , se non apriva rischiava di chiudere prima del tempo,gli dovevo risolvere il guaio e nel giro di pochi giorni.
Preventivo lavori con studio delle problematiche , COSTI e tempi
Per risolvere problema dell’umidità nel pavimento gli feci un preventivo che era ridotto del 60% rispetto al preventivo degli igloo ,sopratutto rapido non c’era da scavare spostando mc di materiale con tempi e costi elevati, ma altretanto valido che mi confermo subito, quindi feci fare una guaina bituminosa armata con tessutto non tessutto di poliestre, usata per le impermeabilizzazioni dei terrazzi direttamente sul pavimento,successivamente un tessutto non tessutto per drenare un foglio di politene su tutta la superfice uno strato di isolante termico a poro chiuso ad alta densità da 8 cm , un altro strato di politene un getto di 6cm di calcestruzzo armato con rete metallica a rapida asciugatura con lisciatura della superficie per il pavimento, misurato l’umidità dopo 7 giorni dal getto del pavimento ,la percentuale è de1% a quel punto abbiamo trattato il pavimento con una epossidica all’acqua anti spolvero,in 11 giorni compreso i festivi gli abbiamo risolto il problema: la presenza di umidità nel pavimento a milano è solo un ricordo e sta gia lavorando. Gli abbiamo risolto due problemi il primo l’umidità nel pavimento, il secondo l’isolamento termico risparmiando un buon 30% sul riscaldamento.
Creocasa milano: un risposta a tutte le tue esigenze
Scritto da Gaetano Grasso di Creocasa