brevi informazioni biografiche

Author: Chiara Grasso

  • Home
  • Author: Chiara Grasso
ristrutturazione chiavi in mano

IL BOX DOCCIA GIUSTO, COME SCEGLIERLO

Scegliere il box doccia giusto per il nostro bagno, con le giuste dimensioni, ottima funzionalità e non da ultimo con l’estetica che desideriamo, non è sicuramente facile. Andiamo comunque per ordine di priorità nei criteri da utilizzare per una scelta corretta. DIMENSIONI per valutare le dimensioni del nostro box doccia dobbiamo tenere conto di come […]
Read more
bagno

SECONDO BAGNO

Il secondo bagno in una casa si può dire sia essenziale ed indispensabile, sopratutto se ci sono dei bambini o peggio ancora dei ragazzi nell’età dell’adolescenza. Infatti, non si sa come, ma lo spazio non basta mai e quindi potremmo avere la necessità di questo secondo locale, dove poter magari posizionare anche lavatrice ed asciugatrice […]
Read more
Ristrutturazioni chiavi in mano

CHIAVI IN MANO : RISTRUTTURAZIONI SENZA PENSIERI

Ristrutturare una casa, sappiamo tutti, non essere un’impresa facile. Fin dall’inizio veniamo, infatti, assaliti da molteplici dubbi e preoccupazioni, soprattutto se siamo completamente profani in questo campo. Quale impresa scegliere e come? Quali pratiche e permessi sono necessari ? Come stilare il progetto? ecc.. A causa di ciò spesso procrastiniamo la ristrutturazione fino a quando, […]
Read more
appartamento ristrutturato

RISTRUTTURARE O ACQUISTARE UN APPARTAMENTO NUOVO?

Ristrutturare o acquistare un appartamento nuovo? vi diamo qualche consiglio per la scelta
Read more

ABITARE IN UN LOFT : UN MODO DIVERSO DI VIVERE

Il loft è un grande spazio solitamente ricavato da un capannone industriale. Questa soluzione abitativa è nata in America intorno agli anni ’70 a causa della grande richiesta di alloggi. Abitare in un loft è una soluzione abitativa oggi usata spesso da giovani coppie senza figli. Per gli amanti del divertimento e delle persone che […]
Read more
ristrutturazione

APPARTAMENTO ANNI ’60

Negli anni ’60 la maggior parte degli appartamenti venivano realizzati secondo uno schema classico, con separazione zona giorno e notte e lunghissimi corridoi. L’ingresso avveniva sull’anticamera dove solitamente si affacciavano il soggiorno e la cucina, mentre un corridoio portava alle camere da letto ed al bagno padronale. Un appartamento anni ’60 con la giusta progettazione […]
Read more
  • info@example.com
  • 6701 Democracy Blvd, Suite 300, USA