Lavori che realizza Creocasa
Dai top cucina a tutti gli elementi dell’arredamento per completare la casa

cucine su misura

mobili su misura

pareti attrezzate-librerie

falegnameria

piano in grés
Rivestimento in gres porcellanato tipo sassi del piave di top cucina

Top cucina rivestito con grandi formati di gres porcellanato
Top cucina,piano di lavoro rivestito con piastrelle di gres porcellanato ,marmo, pietra,marmo,okite o mosaico Bisazza.
Come realizzare il top cucina o piano di lavoro
Le diverse fasi per realizzare il top cucina
La Sign.ra Veronica, che è appassionata del ” fai da te ” ci ha telefonato chiedendoci cosa poteva fare per sostituire il piano di lavoro. Il piano di lavoro della cucina da cambiare, perché presenta degli aloni scuri dovuti all’appoggio di pentole calde. il piano ha anche striature da coltello, considerato che non sempre ha usato il tagliere. Pertanto la signora desiderava una soluzione economica, ma allo stesso tempo più resistente. Per risolvere questo problema abbastanza diffuso, Vi illustrerò una soluzione bella dal punto di vista estetico, nonché notevolmente resistente al taglio ed al calore.
PER IL TUO ARREDAMENTO PUOI SEGUENDO I CONSIGLI REALIZZARE DA SOLO QUEL CHE VUOI

Piano in multistrato fenolico con bordo legno in preparazione per incollare piastrelle

Stesura colla su top cucina per il successivo incollaggio del gres porcellanato
1) procuratevi un piano di multistrato fenolico di pino spessore cm. 3, poichè è anche molto resistente all’acqua ed è economico
2) fate i tagli per poter inserire il lavello ed il piano cottura
3) acquistate una colla bicomponente per poter mettere il rivestimento
4) acquistate delle piastrelle in grès porcellanato in pasta non smaltate, di marmo , di pietra, okite (ne esistono di diverse dimensioni : 10x10, 20x20, 30x60 ); in alternativa, potete anche usare le tesserine di mosaico della Bisazza che danno al tuo arredamento un tocco di classe
5) miscelate la colla precedentemente acquistata e stendetela sul piano di legno in maniera uniforme
6) distribuite a vostro piacimento le piastrelle di gres porcellanato (marmo, di okite, mosaico Bisazza) sul piano così trattato, avendo cura di operare i tagli precisi intorno ai fori del lavello e piano cottura
7) lasciate asciugare per un giorno, quindi stuccate il rivestimento con uno specifico stucco al quarzo additivato con resine, scegliendo il colore che più si addice al rivestimento scelto
8) a questo punto potete rifinire il frontale del piano con un bordo di acciaio o di legno nell’essenza della vostra cucina o laccato
Al termine di tutte queste operazioni avrete un piano estremamente funzionale e resistente, un top cucina praticamente indistruttibile sul quale si possono appoggiare pentole calde senza sottopentola e che può essere utilizzato come tagliere (a patto che si faccia attenzione a non rovinare il filo ai coltelli, il grès porcellanato è durissimo!)
Di seguito una piccola raccolta della nostre cucine su misura, realizzate con top in marmo e top in grès porcellanato dalle finiture più svariate: frontali in rovere spazzolato, frontali in acciaio satinato, frontale in grès aspetto marmo, strisce led sottopensile…
LA GALLERIA FOTOGRAFICA
top cucina PIANO DI LAVORO GRES PORCELLANATO – MILANO CREOCASA
Top cucina rivestito in gres porcellanato tipo i sassi del Piave
piano in multistrato fenolico
piano in multistrato fenolico con bordo legno in preparazione per incollare piastrelle
top cucina stesura colla
top cucina stesura colla per il successivo incollagio del gres porcellanato
Top cucina rivestito con grandi formati
Top cucina rivestito con grandi formati di gres porcellanato
top-rivestito-gres-porcellanato-milano
Top bancone fronte cucina rivestito con piastrelle di grès porcellanato con frontale in acciaio satinato.
top-gres-porcellanato-cucina-milano
Top e schienale rivestito con piastrelle in grès porcellanato bianco e azzurro in corrispondenza della zona cottura
cucina-misura-copertina-01
Cucine su MisuraCreocasa progetta e realizza con te la cucina in legno su misura perfetta per la tua casa.
cucina in legno massello spazzolata
cucina con anta a telaio spazzolata per evidenziare spazzolatura con ante i massello a telaio
cucine-su-misura-in-muratura
Completamento con elementi in legno di una cucina in muratura realizzata dal cliente.
TOP Piani di lavoro rivestiti con piastrelle in grès porcellanato

Top bancone fronte cucina rivestito con piastrelle di grès porcellanato con frontale in acciaio satinato. Vedi altre immagini della cucina completa
Disponibili anche grandi formati senza giunture fino a 3 metri.

Top e schienale rivestito con piastrelle in grès porcellanato bianco e azzurro in corrispondenza della zona cottura. Vedi il confronto tra prima e dopo la sostituzione del top cucina.


sono un appassionato di bricolage FAI da TE; mi interesserebbe visionare la procedura per realizzare un piano in piastrelle.
In attesa di una Vs. cortese risposta, cordiali saluti
se vuole venire a trovarci in sede possiamo farglierlo vedre direttamenta saluti da creo casa
Grazie
Verrò quanto prima!!!
vorrei sapere se fate queste opere di piastrellatura a domicilioe, materiale escluso,quanto costerebbe il lavoro per un piano cucina di 330 cm.. grazie ah,abito nella bassa bergamasca a 40 km da milano
bisogna vedere la lavorazione,ed è sempre meglio sostituire il supporto e metterlo in multistrato resistente all’acqua rifacendolo.Comunque un piano rivestito sul posto può venire intorno ai 400/500 euro , però volendo puoi farlo anche da sola se hai bisogno di consigli posso aiutarti ,tanto i consigli non costano, il mio numero telefonico è 3466858092 se no puoi venirci a trovare a milano https://creocasa.it
tanti saluti da Gaetano Grasso di creocasa
salve. vorrei chiedrele se conosce qualche modello resistente del mosaico bisazza per il piano cucina. grazie
il mosaico bisazza è tutto un ottimo materiale importante è il supporto su cui lo posate che deve essere resistente all’acqua e li tipo di colla
se avete bisogno di ulteriori consigli chiamate gaetano grasso di creocasa
Ciao. Vorrei sapere se il gres è di facile taglio per l’inserimento di piano cottura e lavello e quali utensili manuali/elettrici possono essere utilizzati (ad esempio quelle piccole seghe circolari che si vedono anche in tv).
Grazie.
si puo tagliare con una taglia piastrelle o con un flessibile con il disco per la pietra ,se hai bisogno te le possiamo tagliare e darti qualche consiglio telefonaci se vuoi avere ulteriori chiarimenti cordiali saluti gaetano grasso di Creocasa
davvero molto gentili.
La ringrazio del consiglio dato
Salve vorrei sapere cosa costa di più tra un top con le mattonelline o metterlo direttamente in granito( premetto che in entrambi i casi il lavoro non sarà fatto da me!) grazie per l attenzione Doriana
sicuramente costa meno con le mattonelline, per il costo finale bisogna vedere la scelta delle mattonelle saluti gaetano grasso di creocasa
Salve, secondo voi è fattibile montare piastrelle di gres direttamente su top in laminato? Se si che colla usare?
grazie
Buon giorno, secondo me è possibile, ma bisogna sgrassare e carteggiare energicamente la superfice del piano per creare la superfice d’aggrappo c’è da valutare che il piano è di truciolare e poi usare una colla bicomponente tipo per parquet “valutare bene la qualità della colla” stendere in modo uniforme su tutta la superfice al fine di evitare infiltrazioni d’acqua posare le piastrelle e il giorno dopo stuccare accuratamente cordiali saluti Gaetano Grasso
Buongiorno. Vorrei applicare delle quadrotte di mosaico sul mio vecchio top in laminato. Tolgo il lavello ed il piano cottura, sgrasso bene, se carteggio con una grana 120 va bene? A questo punto quale colla scegliere? Mi consigliate una marca valida? La cosa deve essere stessa con la parte dentata o liscia? Ed in ultimo esiste uno stucco impermeabilizzante? Vi ringrazio ??
buon giorno la colla va bene la bicomponente della keracol eco x pqt slc l34 9+1kg per metterla basta usare un spatola dentata da u 2/3 mm la carteggiatura è meglio farla con una grana 60/80, deve essere carteggiat molto bene ci sono ottimi stucchi pe pastrelle della keracol magari ,meglio flessibili per il mosaico meglio lo stucco epossidico delle piscine che da un risultato migliore se avete altri problemi potete telefonarmi sul cellulare
cordiali saluti gaetano grasso di Creocasa
Buongiorno vorrei applicare delle mattonelle al top cucina in finto marmo.A me sembra rivestito in formica.Il procedimento più opportuno da seguire quale dovrebbe essere?
Ringrazio anticipatamente
Distinti saluti
Buongiorno Ileana,
se legge i vari commenti sottostanti troverà tante informazioni utili per applicare le piastrelle al top cucina. Un saluto da Creocasa