Cos’è il Bonus Ristrutturazione 2025?
Il Bonus Ristrutturazione 2025 ti permette di ottenere una detrazione IRPEF del 36% su una spesa massima di 96.000 euro per unità immobiliare. Se ristrutturi la tua prima casa, puoi arrivare fino al 50% di detrazione. Ma quali tipi di intervento rientrano in questo bonus?- Manutenzione ordinaria e straordinaria (come la ristrutturazione di bagni, cucine e impianti elettrici);
- Ripristino o sostituzione di serramenti (finestre e porte);
- Rifacimento del tetto o delle facciate;
- Realizzazione di un secondo bagno o altri interventi strutturali.

Cos’è la Riqualificazione Energetica?
La Riqualificazione Energetica riguarda gli interventi che migliorano l’efficienza energetica della tua abitazione. Questo bonus ti consente di ottenere detrazioni che variano dal 50% all’85%, a seconda del tipo di intervento. L’idea è ridurre i consumi energetici, aumentare la sostenibilità dell’edificio e migliorare il comfort interno.Nel 2025, la detrazione per la riqualificazione energetica sarà pari al 36%, con possibilità di incrementare al 50% se si interviene sull’abitazione principale. Gli interventi tipici comprendono:- Isolamento termico (pareti, tetti, pavimenti);
- Sostituzione di impianti di riscaldamento o raffrescamento;
- Installazione di pannelli solari o impianti fotovoltaici.
Differenze Chiave tra Bonus Ristrutturazione e Riqualificazione Energetica
Aspetto | Bonus Ristrutturazione 2025 | Riqualificazione Energetica |
---|---|---|
Tipo di intervento | Ristrutturazioni edilizie | Miglioramento efficienza energetica |
Detrazione | Fino al 50% | Fino all’85% |
Limite di spesa | 96.000 € per unità immobiliare | Variabile in base all’intervento |
Requisiti specifici | Nessuno | Certificazioni energetiche richieste |
Come Scegliere l’Agevolazione Giusta?
Se il tuo obiettivo è migliorare l’efficienza energetica della tua casa, gli incentivi per la riqualificazione energetica sono la scelta ideale. Gli interventi come l’isolamento termico, la sostituzione degli impianti di riscaldamento o l’installazione di impianti fotovoltaici ti permetteranno non solo di aumentare la classe energetica della tua abitazione, ma anche di ridurre le spese per il riscaldamento e migliorare il comfort.Se invece hai bisogno di ristrutturare la tua casa in modo più ampio, il Bonus Ristrutturazione 2025 offre una detrazione che copre anche altri tipi di interventi, come il rifacimento del tetto o la realizzazione di nuovi impianti. In alcuni casi, è possibile combinare entrambi i bonus per ottenere il massimo vantaggio.Ristruttura la Tua Casa con CREO Casa Milano
Se stai pensando di ristrutturare la tua casa o migliorare l’efficienza energetica, approfitta delle agevolazioni fiscali disponibili! Il team di CREO Casa Milano è pronto ad aiutarti a progettare e realizzare il tuo progetto di ristrutturazione, garantendoti lavori di qualità e il massimo supporto per ottenere le detrazioni.Contattaci oggi stesso per una consulenza gratuita e scopri come possiamo trasformare la tua casa, rispettando tutte le normative fiscali e tecniche.
Domande Frequenti
Chi può usufruire del Bonus Ristrutturazione 2025?
Tutti i proprietari di immobili possono usufruire del bonus, sia che si tratti di abitazioni principali che di seconde case. Il bonus è valido anche per chi effettua lavori in affitto, purché l’immobile sia destinato a essere utilizzato come abitazione.
Quali tipi di interventi rientrano nel Bonus Ristrutturazione 2025?
Gli interventi ammissibili comprendono, tra gli altri, lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria, come la ristrutturazione di bagni, cucine, la sostituzione di impianti elettrici, il rifacimento del tetto, la realizzazione di un secondo bagno e il restauro delle facciate.
Cos’è la Riqualificazione Energetica e come si ottengono le detrazioni?
La Riqualificazione Energetica riguarda tutti quegli interventi che migliorano l’efficienza energetica dell’edificio, come l’isolamento termico, la sostituzione di impianti di riscaldamento e l’installazione di impianti fotovoltaici. Le detrazioni per questi interventi possono arrivare fino all’85%, a seconda del tipo di lavoro effettuato e dei requisiti tecnici soddisfatti.
È possibile combinare il Bonus Ristrutturazione con la Riqualificazione Energetica?
Sì, è possibile. Se stai ristrutturando la tua casa e stai anche migliorando la sua efficienza energetica, puoi beneficiare di entrambe le detrazioni. Alcuni interventi, come l’isolamento termico, rientrano sia nel Bonus Ristrutturazione 2025 che nella Riqualificazione Energetica, quindi puoi combinare le agevolazioni per ottenere un vantaggio fiscale maggiore.
Come posso richiedere il Bonus Ristrutturazione 2025?
Per richiedere il bonus, basta compilare la dichiarazione dei redditi (730 o Unico) e inserire le detrazioni relative alle spese sostenute. In alternativa, puoi optare per la cessione del credito o lo sconto in fattura, a seconda delle modalità previste dalla normativa.
Info@creo-casa.it
+39 0299266833
+39 3899474127
Via Fornace Cavallino, 7
Opera (MI)
Richiedi un preventivo gratuito