Rinforzo del solaio in legno inclinato
Rinforzo del solaio in legno inclinato, un tetto in legno ,stavano trasfomando il sottotetto, grazie normative vigenti su recupero dei sottotetti in una mansarda per collegarlo all’appartamento sottostante che con l’aumentare il numero componenti la famiglia stava diventando piccolo, a tale proposito avevano abbassato il solaio in legno tra l’appartamento ed il sotto tetto di 70 cm visto che l’altezza interna era ml 3,80 ed era veramente alto cosi non dovevano modificare il profilo esterno della palazzina.Adesso dovevano modificare sia la portata del solaio piano che veniva adibito ad appartamento e doveva essere rinforzato per a portare 250/300 Kg per mq più il peso proprio, poi a tale proposito bisogna realizzare il rinforzo del solaio in legno inclinato per poter controsoffittarlo ed isolarlo termicamente ed acusticamente e questi pacchetti hanno un maggior peso che deve sopportare e se non adeguatamento rinforzato si infletterebbe rovinando sia la di tegole copertura , che il controsoffitto in cartongesso
Metodologia di intervento utilizzata per il rinforzo del solaio inclinato
Il rinforzo dell’ solaio in legno inclinato visto che poi verrà nascosto dalla controsoffitatura può essere realizzato senza dare troppa importanza alla parte estetica e potra avvenire affiancando delle putrelle alla struttura principale e placcando con delle L in acciaio tutti i puntoni in legno mediante un collegamento con delle viti in acciaio conferendo alla struttura quel incremento di resistenza neccessario a sopportare il proprio peso e sia i sovracarichi accidentali