Penisola cucina con pilastro
Penisola cucina con pilastro, per ovviare alla presenza dei pilastri al centro in alcuni ambienti che fungono da soggiorno cucina. Spesso a secondo della dimensione i pilastri sono relegati sul perimetro nei muri divisori delle diverse stanze. I pilastri sono uno degli elementi fondamentali per la struttura portante della casa e garantiscono la portata della struttura orizzontale (solai in latero cemento). Quando si costruiscono le case le distanze medie tra i pilastri è dai 4 ai 6ml, per cui quando vengono realizzati ambienti molto grandi puntualmente qualcuno capita in mezzo. A tali eventi bisogna trovare delle soluzioni in cui il pilastro si fonda con l’arredamento complessivo.
Cucina soggiorno in un unico ambiente
La soluzione in questo ambiente polifunzionale è partita dal arredamento della cucina. Dopo aver realizzato la vera e propria cucina su di una parete in linea. Frontalmente ad essa abbiamo creato la penisola cucina con pilastro. Tale pilastro svettava nell’angolo del bancone collegando le mensole a tutta lunghezza, con l’angolo del muro in linea. Tali elementi con la partecipazione del pilastro, creano un tutt’uno armonico in cui il pilastro diventa l’elemento centrale. Tutto cio contribuisce a creare una zona bar più in linea col futuro soggiorno

Accorgimenti per migliorare il risultato finale della penisola cucina con pilastro
- In questo caso il pilastro è stato rivestito con una boiserie in legno a tutta altezza con la finitura identica alla penisola.
- La boiserie attorno il pilastro è stata tenuta staccata di due cm, per il passaggio di impianto elettrico.
- Serviva creare di nuovi punti luce in aggiunta agli esistenti senza opere murarie.
- Le mensole tra il pilastro ed il muro frontale, hanno gli appoggi sono distanti 210 cm.
- Le mensole abbiamo preferito realizzarle da 4cm di spessore per non permettergli di incurvarsi.
Con la falegnameria costruiamo quello che progettiamo
Creocasa milano una risposta a tutte le vostre esigenze