La festa del riciclo in corso Buenos Aires
Creocasa partecipa insieme all’architetto Maioli Luca alla festa de riciclo in Corso buenos Aires con un gazebo con le proposte sul riciclo sui mobili di casa e la casa stessa, avendo gia partecipato ad una medesima manifestazione su questo tema a Bresso ed avendo trovato un ambiente coinvolgente si preparano per questo nuovo evento.
Domenica 28 settembre 2014 la Festa del Riciclo e della Sostenibilità Ambientale si rinnova visto il successo precedente come manfestazione in corso in corso Buenos Aires, per coinvolgere i cittadini sulle tematiche ambientali. L’evento è patrocinato dal Comune di Milano-Consiglio di Zona 3, ed è promosso dall’Associazione dei commercianti di corso Buenos Aires AscoBaires, con l’ideazione e l’organizzazione di Viattiva Srl e il supporto della Confcommercio milanese.
“Questa festa del riciclagio è un modo per riscoprire un corso Buenos Aires diverso, mettendo al centro il tema del riuso: nella città che sta diventando la capitale europea della raccolta differenziata, questo tema diventa ogni giorno più importante”, ha detto l’assessore all’Ambiente
“La Festa del Riciclo e della Sostenibilità Ambientale che ci vede protagonisti e che coinvolgerà l’intero corso Buenos Aires domenica 28 settembre valorizzando ulterirmente una grande arteria commerciale sempre più capace, anche in momenti non facili come quelli che stiamo attraversando, di attirare nuovi marchi e quindi di essere più attrattiva.La Festa propone numerose aree-percorsi lungo tutto il corso Buenos Aires grazie alle numerose realtà presenti in zona: aziende pubbliche e private, piccole imprese, associazioni, cooperative di artigiani, artisti.
Vivi Eco! – prodotti, servizi o anche solo idee, da applicare nella propria vita quotidiana per rispettare l’ambiente e vivere meglio: dal design, all’ arredamento col riutilizzo dei vecchi mobili che con un accurato restyling prendono nuova vita, al fotovoltaico ai sistemi di termo-riscaldamento, aumentando eco-sostenibilità con prodotti biologoco e naturali.
Non Chiamarla Spazzatura! – le realtà che operano nelle diverse fasi del ciclo di raccolta dei rifiuti presentano i loro servizi e i progetti di innovazione su cui stanno lavorando per dare una seconda vita ai materiali di rifiuto, che accuratamente riutilizzati creano nuovo design per la festa del riciclo in Cso
Buenos Aires.
Scarti Party! – l’area mercato della Festa del riciclo in Cso Buenos Aires dove una cinquantina di artigiani del riuso propongono oggetti belli, utili o semplicemente curiosi riutilizzando materiali che non avremmo mai pensato potessero essere riciclati: le camere d’aria delle auto diventano orecchini, borsette e braccialetti, il vinile passa dal giradischi al braccio delle signore trasformandosi in borsa, gli avanzi e i ritagli da vetreria diventano specchi, le radici e pezzi di legno raccolti sui gretto del fiume lampade, i pneumatici poltrone ,ect
La Festa del Riciclo e della Sostenibilità Ambientale propone anche momenti di informazione e riflessione su tematiche di interesse pubblico per un modo di vita eco sostenibile.