Cucina su misura ,come realizzarla da soli
Progetto d’insieme della cucina su misura
Scelta del materiale per realizzarla
Taglio dei pezzi numerandoli
Trasporto a cura del cliente
Montaggio a cura del cliente
Integrazione con pezzi di completamento
la tua cucina su misura
LA tua cucina su misura :consigli come realizzarla ,dando una bella immagine .La scorsa settimana mi ha telefonato un cliente amico che avendo una casa in Valtrebbia avrebbe voluto realizzare una cucina su misura ,semplice ma di effetto per la vecchia casa lasciata in eredità da suoi nonni,però visto che lui ama realizzare alcuni elementi d’arredo da solo voleva un consiglio ed un aiuto per realizzare la sua cucina su misura che avesse il sapore dei vecchi lavori che facevano i contadini durante l’inverno, gli sarebbe piaciuto realizzarla in muratura ,ma non aveva un buon rapporto con i mattoni, la sabbia e il cemento. Già in passato si era cimentato a realizzare delle cassapanche ed una credenza l’avevamo disegnato come lo voleva ed gli avevamo preparato i vari pezzi un falegnameria , numerati e poi da solo li aveva montati ,incollati , mordenzati e finiti a gommalacca e devo dire che il risultato era veramente accattivante , sembravano proprio dei vecchi mobili recuperati in linea con l’ambiente ,adesso dovevamo realizzare la cucina su misura tra due pareti con uno spazio di 3,15 ml e dovevo tenere conto che il tutto lo portava in macchina e doveva essere facile da montare.

Per la parte superiore abbiamo pensato ad un vecchio trave in legno,abbastanza dritto recuperato sul posto che verrà murato tra i due muri laterali distante dal fondo circa 60 cm a 1,70 ml da terra con due travetti in legno dal trave alla parete retrostante per appoggiare i fianchi della cappa vera e propria di multistrato fenolico e delle tavole da ponte pialllate dai lati cappa ai muri laterali, frontalmente sopra il trave principale sara tutto chiuso con 3 pannelli di multistrato fenolico di pino spessore che verrano trattati come il muro e così sembrerà una enorme cappa.
Per parte bassa saranno realizzate delle scatole in multistrato di 8cmx 55×86 che fungeranno da muretti fissatti al muro con del tasselli e si potranno trattare come il muro, sopra cui si appoggerà un piano in multistratto fenolico da cm 4 che verra rivestito con delle piastrelline di gres porcelanato da 1ox10.,per ripiani interni a piacere a secondo delle neccessita ,un tendina colorata davanti ed ecco realizzata una cucina su misura con pochi soldi.
Se avete bisogno di consigli o avete suggerimenti chiamate senza problemi , con la falegnameria siamo a vostra disposizione
Creocasa milano:una risposta a tutte le vostre esigenze
Scritto da Gaetano grasso di Creocasa