Cucina penisola rivestita di piastrelle
Cucina penisola rivestita di piastrelle per creare atmosfera con il bancone di un bar nella propria cucina e dall’estetica vintage anni 50.
La penisola nella cucina è un elemento che arreda e che può fare la differenza completando una cucina in linea con un elemento trasversale e contenitivo, da destinare a bancone bar se si desidera o semplicemente per aumentare il piano di lavoro.
Un elemento in cucina al quale teniamo molto è il nostro tavolo penisola che scorre allo stesso livello dei moduli delle basi: avere a disposizione un piano penisola scorrevole facilita di molto le operazioni in cucina, soprattutto quando non si ha a disposizione il giusto piano di lavoro.
In questo articolo però andremo a presentare una cucina dotata di un elemento a penisola, quindi con un solo lato corto a continuazione con il top della cucina, rivestito completamente di piastrelle come se fosse effettivamente realizzato in muratura.
Il progetto di una cucina penisola rivestita di piastrelle ci è stato richiesto da una coppia alla quale piaceva molto lo stile vintage anni 50. La penisola della cucina doveva essere rivestita con piastrelle a scacchi bianche e nere dando continuità al rivestimento dei pavimenti e riproducendo una atmosfera anche un pò stereotipata anni 50, dalle linee retrò e utilizzando superfici laccate lucide.
Il modulo penisola sembra a tutti gli effetti un volume in muratura essendo completamente rivestito di piastrelle, ma è in realtà un mobile in legno multistrato marino laccato internamente e dotato sul lato interno di ante e cassetti. La penisola funge da bar quindi è più alto dei moduli delle basi, creando un specie di elemento di separazione tra la zona cucina e il soggiorno. La sporgenza del piano è dovuta ad una maggiore comodità una volta seduti sugli sgabelli