Ogni anno i colori di tendenza nella moda ed anche nel design cambiano e così sarà anche per il 2025, nuovo anno ormai alla porte. Nella moda, ad esempio, il colore di tendenza per il 2025 sarà il grigio, nelle sue varie sfumature e tonalità, mentre per il desisgn ci saranno diversi colori per le pareti, volti a riflettere, sia le tendenze emergenti che le sensazioni del momento.
Vediamo quali saranno, quindi, i prossimi colori dell’anno 2025, poichè le diverse industrie che producono e commerciano pitture e vernici per la tinteggiatura delle pareti dei vari ambienti della casa, ogni anno creano nuove palette di colori nuovi, che sponsorizzano sul mercato. Nel 2025 avremo come nuovi colori di tendenza principali :
– un intreccio di prugna e marrone vellutato, colore moderno ma anche molto caldo che dona una piacevole sensazione di eleganza, raffinatezza e familiarità
– il rosso molto amato dalle coppie giovani e moderne
– il marrone terracotta ispirato al riverbero della luce del sole ed ai colori della terra, perfetto per rendere accogliente e familiare anche un ambiente contemporaneo e contemporaneamente fine e delicato
– il blu, in tutte le sue gradazioni fino al verde acqua, colore che, proprio in questi anni di grave siccità a livello mondiale, richiama la freschezza dell’acqua e dona una sensazione di calma e serenità.
Chiaramente colori come il grigio, l’intramontabile bianco sempre perfetto per qualsiasi tipo e stile di arredamento, il verde salvia o ancora il beige rimangono sempre colori molto usati ed apprezzati per dipingere le pareti della propria casa, colori che quindi non passeranno mai di moda nel corso del tempo e che restano intramontabili anche come colori del 2025.
PER OGNI STANZA QUALE SCEGLIERE :
Mentre, ancora oggi, molte persone amano il classico bianco come colore per le pareti di tutti gli ambienti della casa, altre, diciamo forse la maggioranza, oggigiorno, preferiscono dipingere le pareti con colori diversi per dare un maggior senso di vivacità alle varie stanze ed un aspetto più moderno e contemporaneo. Comunque ogni stanza predilige il suo colore sia per tono che per gradazione, colore che dona sensazioni diverse a seconda dell’ambiente e che toviamo sicuramente anche fra i colori 2025. Vediamo quali :
– CAMERA DA LETTO :
Qui le pareti dovrebbero essere dipinte con colori della tonalità pastello, tipo verde acqua verde salvia, diverse tonalità di beige, per dare all’ambiente un senso di confort, calore ed intimità, sensazioni che si cercano alla sera quando finalmente si ha il meritato riposo dopo una lunga giornata di lavoro. In alternativa anche il blu e l’indaco sono colori molto usati per le pareti della camera da letto in quanto capaci di trasmettere calma e serenità.
– BAGNO :
Per il bagno oltre il classico e neutro bianco si può usare l’azzurro intenso che richiama il colore dell’acqua o il grigio
– CUCINA :
In cucina luogo di ritrovo della famiglia molto indicato è il giallo simbolo della convivialità oppure l’arancione che da un senso di vitalità e di moderno.
– SOGGIORNO :
Il soggiorno è l’ambiente dove alla sera la famiglia si riunisce e si rilassa e dove si ricevono ospiti ed amici. Pertanto questo ambiente deve emanare accoglienza e positività. Quindi perfetto è il bianco, il verde salvia o timo anche in una tonalità più forte, magari solo sulla parete del divano.
Ovviamente i colori della casa sono soggettivi, in quanto riflettono la personalità dei componenti della casa e variano secondo lo stile preferito di arredo, cioè classico o moderno.
MEGLIO IDROPITTURA O VERNICE ?
La pittura è un film più o meno coprente colorato, mentre la vernice è un film non colorato e trasparente. Erroneamente si considerano sinonimi, ma invece sono nettamente differenti, sia nella sostanza che nel risultato. Pertanto la pittura essendo colorata e parzialmente o totalmente coprente, maschera la superficie sottostante coprendone eventuali difetti, mentre la vernice, essendo trasparente e non colorata lascia totalmente visibile all’occhio la superficie sottostante sulla quale è applicata.
Normalmente per la pittura delle pareti degli ambienti della casa si usano le idropitture, che sono lavabili e traspiranti. le vernici vengono, invece, usate principalmente per il legno, ad esempio le travi, in quanto essendo completamente trasparenti ne risaltano l’essenza e le venature.
In conclusione per dipingere le pareti sono sicuramente meglio le idropitture, in quanto lasciano traspirare le pareti, mascherano imperfezioni, sono lavabili e completamente atossiche delle quali anche fra i colori di tendenza per il 2025 possiamo trovarne una vasta scelta.
I COLORI PER IL CLASSICO :
Se amiamo lo stile classico, elegante e raffinato, con arredamento quindi con pezzi classici e magari d’antiquariato, dove predomina il legno, i colori neutri pastello tono su tono monocromatici sono quelli da usare, creando comunque delle variazioni in chiarezza, ad esempio usando una tonalità più scura per le pareti di maggiore ampiezza. I colori da preferire sono il grigio, il tortora, il verde salvia, la tinta spago o il terracotta.
I COLORI PER IL MODERNO :
Chi ama, al contrario lo stile moderno e contemporaneo, si deve sicuramente orientare verso colori più accesi e brillanti, come il marrone, il blu , l’arancione o il rosso, sempre distribuiti con gusto per non appesantire l’impatto visivo.
In conclusione tra i colori del 2025 che ne segneranno la tendenza sia nell’ interior design che nella moda possiamo sicuramente trovare colori adatti a qualunque stile, sia esso classico o moderno.