ristrutturazioni Milano Archives | Creo Casa Milano | Ristrutturazioni, progettazione e design d'interni

Categoria: ristrutturazioni Milano

  • Home
  • ristrutturazioni Milano

MUFFA IN CASA: PERCHE’ SI FORMA

La presenza di muffa in casa è purtroppo una situazione che si presenta molto spesso. La muffa in casa si manifesta con macchie nere sui muri  sopratutto negli angoli, creando una situazione veramente spiacevole alla vista ma anche un problema per la salute. CAUSE DELLA MUFFA La formazione di muffa in casa è sempre correlata […]
Read more

CAPPOTTO TERMICO INTERNO: COME REALIZZARLO

Una casa con poco isolamento termico comporta la presenza di una maggiore umidità ed un maggiore dispendio energetico che va ad inficiare in modo negativo le bollette, facendole, di conseguenza, lievitare. La soluzione miglio re sarebbe eseguire un cappotto termico e se abbiamo dei vincoli in facciata la soluzione sarà un cappotto termico interno. COS’E’ […]
Read more
illuminazione

AD OGNI AMBIENTE LA SUA LUCE

Progettare l’illuminazione della casa non è sicuramente un’impresa facile. Infatti bisogna trovare e raggiungere un equilibrato compromesso tra funzionalità ed estetica. Inoltre ogni ambiente necessita di una sua propria illuminazione, la cui scelta è dettata dall’ampiezza dell’ambiente stesso e dal grado di luce solare proveniente dalle finestre presenti nella stanza. Prima , però, bisogna considerare […]
Read more
appartamento ristrutturato

RISTRUTTURARE O ACQUISTARE UN APPARTAMENTO NUOVO?

Ristrutturare o acquistare un appartamento nuovo? vi diamo qualche consiglio per la scelta
Read more

ABITARE IN UN LOFT : UN MODO DIVERSO DI VIVERE

Il loft è un grande spazio solitamente ricavato da un capannone industriale. Questa soluzione abitativa è nata in America intorno agli anni ’70 a causa della grande richiesta di alloggi. Abitare in un loft è una soluzione abitativa oggi usata spesso da giovani coppie senza figli. Per gli amanti del divertimento e delle persone che […]
Read more
ristrutturazione

APPARTAMENTO ANNI ’60

Negli anni ’60 la maggior parte degli appartamenti venivano realizzati secondo uno schema classico, con separazione zona giorno e notte e lunghissimi corridoi. L’ingresso avveniva sull’anticamera dove solitamente si affacciavano il soggiorno e la cucina, mentre un corridoio portava alle camere da letto ed al bagno padronale. Un appartamento anni ’60 con la giusta progettazione […]
Read more
  • info@example.com
  • 6701 Democracy Blvd, Suite 300, USA